Editoriali
Siamo quasi alla fine dalle vacanze estive, e ancora una volta vi proponiamo un dossier, una raccolta di testi organizzati attorno a un tema; l’occasione per riscoprire testi giĂ pubblicati,…
L’attualitĂ continua a imporsi: oltre a publicare il dossier estivo giĂ previsto, intitolato La percezione e il fine non possiamo ignorare l’annuncio dello sciopero generale, previsto in Israele il prossimo…
Lo scorso giovedì abbiamo ricordato che le uscite estive di K. sono dedicate, ogni settimana, a un dossier: raccolte di testi organizzate attorno a un tema, scelto non per evadere…
Le uscite estive di K. sono dedicate, ogni settimana, a un dossier. Sono raccolte di testi organizzate attorno a un tema, scelto non per evadere l’attualità – che in questi…
Nel numero scorso di K. abbiamo esplorato gli Stati Uniti interrogandoci sugli snodi politici, culturali e identitari che segnano il secondo mandato di Donald Trump. Proseguiamo oggi lungo la stessa…
Suggerire che combattere l’antisemitismo possa fare il gioco dell’estrema destra potrebbe implicare che le uniche opzioni possibili siano o lottare per la democrazia o lottare contro l’antisemitismo. Non ci si…
Sin dalla sua fondazione K., la rivista ha cercato di ragionare sul sionismo analizzandone da un punto di vista europeo sia il significato storico che il futuro. Dopo le ultime…
La guerra tra Israele e Iran parrebbe aver riportato alla ribalta, nell’opinione pubblica occidentale, un’aspettativa antica: che gli ebrei debbano sempre e ovunque farsi portabandiera della giustizia universale. E ancora…
Ci sono guerre che sembrano non finire mai e diventano estenuante ripetizione degli stessi discorsi, fino a spegnere l’attenzione. Altre che si consumano in fretta, prima ancora che lo shock…