K. è una rivista online fondata da un gruppo di giornalisti e studiosi che, in un’Europa sempre più attraversata dalle tensioni e in preda alla polarizzazione delle idee, hanno deciso di restituire agli ebrei europei la loro voce. Uno spazio aperto e pluralista in cui la ricchezza e la varietà dell’esperienza ebraica contemporanea sono documentate e analizzate grazie a interviste, saggi e reportage. Riflessioni sulla contemporaneità, testi creativi, e inchieste ne raccontano la complessità insieme a testi narrativi, dando forma e voce alla realtà.
K. è, prima di tutto, uno spazio di approfondimento, memoria e immaginazione: una piattaforma indipendente per chi vuole capire l’ebraismo globale nella sua complessità storica e nel suo presente, che è vivo e in continua evoluzione. La redazione di K. scrive da tutta Europa, e i collaboratori dal mondo intero.
I testi sono accessibili gratuitamente sia sul portale che attraverso la newsletter settimanale e tramite i gruppi su whatsapp. La rivista ha il sostegno e il patrocinio del Ministero della Cultura francese, della Fondazione Rothschild, della Fondazione Heinrich Böll Francia, della Fondazione per l’innovazione politica (Fondapol), della Fondazione per la memoria della Shoah, del Museo ebraico di arte e storia di Parigi, della Fondazione dell’ebraismo francese (FJF) e di donazioni private.